| 

LO STRILLO : la rassegna stampa di Radio Poderosa

NOVEMBRE 2025

https://www.giornalone.it/quotidiani-italiani

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

“I NOMI DI GAZA”, LETTURA COLLETTIVA DEI NOMI DEI BIMBI PALESTINESI UCCISI

I Nomi di Gaza è il titolo dato alla lettura collettiva e contemporanea, dei nomi dei bimbi uccisi a Gaza, organizzata, domenica 9 novembre, a Modena. In quattro diverse piazze del centro cittadino, Largo Garibaldi, Largo San Francesco, Largo Sant’Agostino e Giardini Ducali, i nomi dei 18.457 bambini massacrati nel corso dei due anni di conflitto, con voce accusatoria, sono risuonati tra le mura del centro storico. “Chiamare per nome questi bambini e queste bambine, è stato detto più volte in quelle piazze, vuole essere un atto di riconoscimento. Significa restituire dignità ad ogni singola vittima ed impedire che questi bambini muoiano oltre che nel corpo anche nella memoria. Il nome è un diritto di ogni bambino. Senza nome non c’è memoria. Senza memoria non c’è giustizia. Senza giustizia non c’è pace”. I movimenti, le associazioni, le forze politiche e sindacali e i singoli cittadini che hanno sostenuto in questi mesi la mobilitazione contro il genocidio a Gaza e per la pace in Medio-Oriente, hanno, coordinato questa lettura pubblica. L’evento “I nomi di Gaza” è stato definito proprio per denunciare e contemporaneamente dare un nome a quei bambini e a quelle bambine uccisi dalla guerra a Gaza. Un conflitto scatenato con quella ferocia, con la volontà di eliminare definitivamente da quella terra un popolo. La sua storia e il suo diritto ad esistere.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *