Se vuoi la pace… falla subito! RADIO PODEROSA INTERVISTA TERRY SILVESTRINI DI SCUOLA PER LA PACE ASCOLTA QUI L’INTERVISTA: intervista-a-Terry-Silvestrini-Scuola-per-la-pace...
Anbamed, notizie dal Sud Est del Mediterraneo (testata giornalistica. Direttore responsabile: Federico Pedrocchi) 19 marzo 2023 Rassegna anno IV/n. 077 Per...
Marzo 2023 19 marzo, 20° anniversario dell’invasione statunitense dell’Iraq, giornata globale di azione per Julian Assange Autore: Redazione Italia di...
Poesie dedicate alla festa delle donne scelte e dette da Egle Bolognesi, Silvana Copperi, Angela Donna, Marcella Saggese ASCOLTA QUI:...
DIARIO DEL RISVEGLIO DALL’INCUBO DELLA STORIA
Direttamente da Orione la voce di Giancarlo Micheli Diario del risveglio dall'incubo della storia
Montanari in città: La casa dei poveri
Conferenza di Guido Montanari, architetto, Ph.d. è docente di Storia dell’Architettura contemporanea al Politecnico di Torino. ASCOLTA QUI LA CONFERENZA:...
A CURA DI CATERINA PAGLIASSO GLI SPIRITI DELL’ISOLA UN FILM DI MARTIN McDONAGH QUI LA PILLOLA DI CATERINA: gli-spiriti-dellisola- Metti......
A CURA DI CATERINA PAGLIASSO Babylon UN FILM DI DAMIEN CHAZELLE QUI LA RECENSIONE DI CATERINA: babylon- Babylon SCHEDA FILM:...
Giacomo Sferlazzo si racconta in un podcast pensato e prodotto da Stefano Giaccone Fuori dal sacco ASCOLTA QUI: PODCAST-SFERLAZZO Giacomo-Sferlazzo-bio...
Due fiumi di poesia contro la guerra PODCAST ORIGINALE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE DUE FIUMI IL READING: Guerra-e-pace-parte-prima-Due-Fiumi- Guerra-e-pace-seconda-parte-Due-Fiumi Guerra-e-pace-terza-parte-Due-Fiumi-...
PODCAST A CURA DI CATERINA PAGLIASSO SAINT OMER UN FILM DI ALICE DIOPP QUI LA RECENSIONE DI CATERINA: Saint-Omer-e-Nina-Simone-Little-girl-blue- SCHEDA:...
DDL DELEGA “NON AUTOSUFFICIENZA”: un crudele scarabocchio di legge
Radio Poderosa ne parla con Andrea Ciattaglia (Fondazione Promozione Sociale) ASCOLTA QUI L’INTERVISTA: intervista-Ciattaglia-sul-ddl- ASCOLTA QUI LA CONFRENZA: Prima-parte-Non-autosufficienza-a-La-Poderosa Seconda-parte-Non-autosufficienza-a-La-Poderosa...
PREZIOSI DEFILATI SEGNALI Vasco Viviani si racconta in un podcast pensato e prodotto da Stefano Giaccone ASCOLTA QUI: VASCO-VIVIANI- NOTE...
STRAGE DEL 18 DICEMBRE 1922: QUESTO E’ IL FASCISMO, DI IERI E DI OGGI
ASCOLTA QUI IL CONCERTO: Canzone-solista-apertura- Canzone-solista-chiusura- Canzoni-solista-e-letture- Coro-e-band- Materiale resistente: Istituto Gramsci Torino su Instagram: ““Torino, 18-19-20 dicembre 1922: dopo...
Gian Luca Caporale e Diego Serra, investigatore il primo e scrittore il secondo, collaborano da anni nella stesura di gialli...
Gian Luca Caporale e Diego Serra, investigatore il primo e scrittore il secondo, collaborano da anni nella stesura di gialli...
Gian Luca Caporale e Diego Serra, investigatore il primo e scrittore il secondo, collaborano da anni nella stesura di gialli...
Morte di un rampollo Gian Luca Caporale e Diego Serra, investigatore il primo e scrittore il secondo, collaborano da anni...
Il cartellone di Radio Poderosa a cura di Caterina Pagliasso L’ALTRO VOLTO DELLA SPERANZA UN FILM DI AKI KAURISMAKI ASCOLTA...
«Smetterò di scrivere e dipingerò soltantosmetterò di dipingere e canterò soltantosmetterò di cantare e me ne starò seduto soltantosmetterò di...
ASCOLTA QUI LA RECENSIONE DI CATERINA PAGLIASSO: brivido-caldo SCHEDA: Brivido caldo Regia di Lawrence Kasdan. Titolo originale: Body Heat. USA 1981 con Richard...
LIFE IN PROGRESS Vittorio Nistri si racconta in un podcast pensato e prodotto da Stefano Giaccone ASCOLTA QUI: SUDA-8-NISTRI NOTE...
Anbamed, notizie dal Sud Est del Mediterraneo 31 dicembre 2022 Rassegna anno III/n. 357 Per informazioni e contatti, manda un...
L’ISTRUZIONE E’ UN DIRITTO PER TUTTI (quelli che se la possono permettere) CPIA e istruzione adulti: Radio Poderosa ne parla...
Uno sguardo al quarantesimo TFF a cura di Caterina Pagliasso Ascolta qui la presentazione di Caterina: TFF_Poderosa RECENSIONE IF: If...
Sicurezza sul lavoro: un impiccio, un costo oppure un diritto ineludibile? Daniela Alfonzi di Radio Poderosa ne parla con Rosa...
Quando la lotta paga Radio Poderosa incontra Enrico Francia e il Nidil di Torino REGISTRAZIONI AUDIO E VIDEO A CURA...
La poesia delle donne dell’associazione culturale Due fiumi per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne PER ASCOLTARE CLICCA...
A CURA DI CATERINA PAGLIASSO BABAI UN FILM DI VISAR MORINA QUI LA RECENSIONE DI CATERINA: babai SCHEDA FILM: titolo...
A CURA DI CATERINA PAGLIASSO La notte del 12 UN FILM DI DOMINIK MOLL C’è qualcosa di sbagliato tra gli...
UN FILM DI ROBERTO ANDO’ A cura di Caterina Pagliasso ASCOLTA QUI LA RECENSIONE DI CATERINA PAGLIASSO: la-stranezza SCHEDA LA...
MEMORIE DI ADRIANO Adriano Lanzi si racconta in un podcast pensato e prodotto da Stefano Giaccone ASCOLTA QUI: SUDA-7-LANZI NOTE...
UNA RELAZIONE PASSEGGERA UN FILM DI EMMANUEL MOURET QUI LA PILLOLA DI CATERINA: una-relazione-passeggera-Mozart <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< THE FATHER nulla è come...
Ascolta qui la recensione di Caterina Pagliasso: videodrome Scheda Titolo originale: VideodromeRegia: David CronenbergInterpreti: James Woods, Sonja Smits, Deborah Harry, Peter Dvorsky,...
LUCIO LIBERTINI A Radio Poderosa tavola rotonda su SINISTRA LIBERTARIA, SINISTRA LIBERTINI UN PENSIERO E UNA PRASSI POLITICA FECONDI E...
a cura di Caterina Pagliasso ASCOLTA QUI LA RECENSIONE DI CATERINA PAGLIASSO: gli-orsi-non-esistono SCHEDA: Gli orsi non esistono Data di...
Le playlist di Orlando Furioso 1977 PUNK ROCK 20-1977-PUNK-ROCK-Prima-Parte-Musica-Poderosa 20-1977-PUNK-ROCK-Seconda-Parte-Musica-Poderosa <<<<<<<<<<<<<<<<<<<< L’ANNO PRIMA DEL PUNK 1976-LANNO-PRIMA-DEL-PUNK-Prima-Parte-Musica-Poderosa 1976-LANNO-PRIMA-DEL-PUNK-Seconda-Parte-Musica-Poderosa <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< WHAM BAM...
A CURA DI CATERINA PAGLIASSO Il cartellone di Radio Poderosa IL SIGNORE DELLE FORMICHE Un film di Gianni Amelio ASCOLTA...
ottobre 2022. Immensa gioia per la vittoria del compagno #Lula. In Brasile una conferma che l’unione popolare fa la forza e...
(testata giornalistica. Direttore responsabile: Federico Pedrocchi) 31 ottobre 2022. Rassegna anno III/n. 299 Per informazioni e contatti, manda un messaggio: anbamedaps@gmail.com...
LE LAVORATRICI, I LAVORATORI PRECARI SI ORGANIZZANO E LOTTANO PER I PROPRI DIRITTI RIDERS: VITA PER NIENTE EASY
SUA PATRIA E’ IL MONDO INTERO
Se la vita è un viaggio quella di Fabrizio Salah Rovella vale per trentacinque, per ora. A CURA DI DANIELA...
Graffio di Lucciola SIMONE LUCCIOLA SI RACCONTA IN UN PODCAST PENSATO E PRODOTTO DA STEFANO GIACCONE ASCOLTA QUI: sudadio-3-SIMONE-LUCCIOLA SIMONE...
DIARIO DEL RISVEGLIO
Diario del risveglio dall’incubo della storia (2009-2022) di Giancarlo Micheli Buongiorno o buonanotte, qualunque sia l’ora a cui sono sincronizzati...
FIABA LIBERAMENTE TRATTA DA FIABE ITALIANE DI ITALO CALVINO Letta, cantata e taroccata da Egle Bolognesi, Loretta De Luca, Angela...
Nulla è più stonato della guerra Strano come il rombo degli aerei da caccia un tempo stonasse con il ritmo...
UN SITO IN CUI SI STA BENE
L’alternativa della pace: rendiamola possibile! di Alessandra Algostino «Gli apparati di guerra sono un mostro di autoritarismo, e strumento di imperialismo...
Chemical Bros – il docufilm di Massimiliano Mazzotta sostenuto da Medicina Democratica – premiato a Cinemambiente da Medicina Democratica Con...
Notizie e approfondimenti dalla Penisola Anatolica L’ANGOLO DI MURAT CINAR I soccorsi lenti del governo che spende molto per le...
Chi cerca, trova... qui!
In evidenza
- Affondata sul lavoro
- ANBAMED
- Casi acidi
- Diario del risveglio dall'incubo della storia
- Due Fiumi
- Lo strillo
- Lucinate
- Metti... Ripide recensioni
- Metti... Visti rivisti da rivedere
- Metti una sera al cine
- Montanari in città
- podpoderosi: Due Fiumi
- Podpoderosi in musica
- Podpoderosi Ratatui
- Storie del piffero
- Sudadiogiudabestia
Una web radio che nasce per dare voce a chi non vuole arrendersi a una crisi devastante che tende a distruggere diritti e legami sociali, democrazia e partecipazione.
Radio Poderosa vuole essere uno spazio di aggregazione, di condivisione, di solidarietà dove possano trovare posto attività di carattere sociale, culturale, ricreativo. Il suo nome è preso in prestito dalla motocicletta con la quale Ernesto Che Guevara, insieme all’amico Granado, intraprese un lungo viaggio di scoperta del suo continente. Un lungo viaggio sulle ali di un sogno rivoluzionario che Radio Poderosa intende far sì che non si interrompa mai.
Sostienici con il 5x1000 dell'IRPEF
Il tuo contributo può fare la differenza!
A te non costa niente, per noi è fondamentale