Salta al contenuto

Radio Poderosa

Tutti i colori del mondo

Ascolta la diretta
  • Home
  • Palinsesto
  • Tutti gli articoli
  • PodPoderosi
Sostieni
Radio Poderosa
Tutti i colori del mondo

Lavoro, scuola, diritti

Notizie, analisi, proposte su welfare, lavoro, scuola, associazionismo

IL FUTURO E’ GIA’ QUI
Informazione e approfondimenti | Lavoro, scuola, diritti

IL FUTURO E’ GIA’ QUI

Pubblicato il18 Febbraio 20229 Marzo 2022

Cosa ci insegna l’occupazione delle scuole? di: Filippo Barbera dal sito Volere la luna Dopo la pandemia e il confinamento, l’occupazione…

Leggi Tutto IL FUTURO E’ GIA’ QUIContinua

Il canto del tirocinio
Lavoro, scuola, diritti

Il canto del tirocinio

Pubblicato il14 Febbraio 202212 Marzo 2022

Luca Sardo illustra cosa sono i tirocini e quali sono i diritti e abusi di questa forma contrattuale. Allegati:

Leggi Tutto Il canto del tirocinioContinua

QUELLO CHE LE DONNE DICONO
Informazione e approfondimenti | Lavoro, scuola, diritti

QUELLO CHE LE DONNE DICONO

Pubblicato il14 Febbraio 202224 Novembre 2022

Il lavoro povero delle donne dal sito Jacobin Italia Passato l’8 marzo, resta il problema: analizzando l’occupazione femminile in Italia…

Leggi Tutto QUELLO CHE LE DONNE DICONOContinua

Conoscere la storia per non dimenticare
Lavoro, scuola, diritti

Conoscere la storia per non dimenticare

Pubblicato il10 Febbraio 202210 Febbraio 2022

QUANDO A SCUOLA SI LAVORA BENE: UN ESEMPIO DI LEZIONE RIUSCITA di Ennio Avanzi Test somministrato ad una classe del…

Leggi Tutto Conoscere la storia per non dimenticareContinua

L’ITALIA E’ UNA REPUBBLICA AFFONDATA SUL LAVORO
Lavoro, scuola, diritti

L’ITALIA E’ UNA REPUBBLICA AFFONDATA SUL LAVORO

Pubblicato il26 Gennaio 20229 Luglio 2022

IL ROVESCIO DEL DIRITTO AL LAVORO QUI SOTTO TROVATE: IL LAVORO NON NOBILITA PIU’ – STABILMENTE PRECARI: LAVORO PRECARIO –…

Leggi Tutto L’ITALIA E’ UNA REPUBBLICA AFFONDATA SUL LAVOROContinua

Le lavoratrici, i lavoratori e i precari si organizzano e lottano per i propri diritti
Lavoro, scuola, diritti

Le lavoratrici, i lavoratori e i precari si organizzano e lottano per i propri diritti

Pubblicato il26 Gennaio 20229 Luglio 2022

Danilo Bonucci spiega cos’è e come opera la NIdiL, Nuove Identità di Lavoro, struttura sindacale della Cgil che dal 1998…

Leggi Tutto Le lavoratrici, i lavoratori e i precari si organizzano e lottano per i propri dirittiContinua

Il bambino nel sacco
Cultura, arte e spettacolo | Lavoro, scuola, diritti

Il bambino nel sacco

Pubblicato il17 Gennaio 202231 Gennaio 2023

Liberamente tratta da “Fiabe Italiane”, di Italo Calvino L: Pierino Pierone era un bambino alto così, che andava a scuola….

Leggi Tutto Il bambino nel saccoContinua

La tortura nelle carceri italiane
Informazione e approfondimenti | Lavoro, scuola, diritti

La tortura nelle carceri italiane

Pubblicato il10 Gennaio 20228 Febbraio 2022

Non si tratta di mele marce Patrizio Gonnella La tortura nelle carceri italiane non è una prassi abituale ma non…

Leggi Tutto La tortura nelle carceri italianeContinua

Commissione Ruotolo sul carcere: le proposte
Informazione e approfondimenti | Lavoro, scuola, diritti

Commissione Ruotolo sul carcere: le proposte

Pubblicato il10 Gennaio 20228 Febbraio 2022

Considerazioni di Patrizio Gonnella sulla relazione conclusiva della «Commissione per l’innovazione penitenziaria» La Relazione si muove su più piani: quello…

Leggi Tutto Commissione Ruotolo sul carcere: le proposteContinua

PER CHI SUONA LA CAMPANELLA       e per chi neanche quella
Lavoro, scuola, diritti

PER CHI SUONA LA CAMPANELLA e per chi neanche quella

Pubblicato il7 Gennaio 20227 Gennaio 2022

Fare scuola in carcere intervista di di Silvia Rosa a Gianna Cannì INTERVISTA A GIANNA CANNÌ DOCENTE PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE…

Leggi Tutto PER CHI SUONA LA CAMPANELLA e per chi neanche quellaContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 2 3 4 Pagina successivaSeguente
Podpoderosi
  • Affondata sul lavoro
  • ANBAMED
  • Casi acidi
  • Diario del risveglio dall'incubo della storia
  • Due Fiumi
  • Lo strillo
  • Lucinate
  • Metti... Ripide recensioni
  • Metti... Visti rivisti da rivedere
  • Metti una sera al cine
  • Montanari in città
  • podpoderosi: Due Fiumi
  • Podpoderosi in musica
  • Podpoderosi Ratatui
  • Storie del piffero
  • Sudadiogiudabestia
Facebook Instagram

[cookie_settings]

Testata registrata al Tribunale di Torino 08/07/2021 al n. 41/2021

“RADIO PODEROSA” è la Web Radio di proprietà di:
“LA PODEROSA A.P.S.”
Via Salerno 15/a – 10152 Torino
Codice Fiscale: 97788080014
Partita IVA: 11844820016

Direttore Responsabile: Giovanni Lucini.

SIAE:
Licenza numero 202100000698 (ID Licenza)
Protocollo Web numero 4783 del 10/08/2021

SCF:
Licenza numero 191/5/21 del 12/10/2021

© 2023 Radio Poderosa

  • Home
  • Palinsesto
  • Tutti gli articoli
  • PodPoderosi